Classe 1936, tra i pochissimi vincitori del Compasso d’Oro ADI della regione, Paolo Parigi era un entusiasta fautore dell'associazionismo professionale: dopo essere stato figura di rilievo all'interno dell'ADI nazionale, è stato tra gli ispiratori e i fondatori di ADI Toscana di cui è stato ininterrottamente consigliere dal 2006 al 2012, anno della sua, prematura, scomparsa.
Il talento, l’amore per il metallo – materiale riciclabile al 99% come amava sottolineare – ed il rigore tecnologico profuso negli anni da questo rivoluzionario creatore di sedute da ufficio – un'icona per tutte la leggendaria «Canasta» –, tavoli da disegno e tecnigrafi – suoi gli ormai mitici «Heron», «Delta», «A.90/Studio» e «TK100» – ha garantito alla Heron Parigi – la sua azienda di Borgo San Lorenzo – una leadership indiscussa nel settore dell’arredamento di design per l’ufficio e per la casa.
Frutto di un lavoro ostinato, vulcanico e preciso, i prodotti di Paolo Parigi hanno segnato un'epoca, una lunga stagione in cui sono stati lo strumento principe per molti operatori del settore. Sicché non è improprio affermare che egli sia stato coinvolto nella storia del progetto italiano e internazionale sia in prima persona, sia – e in un modo altrettanto concreto – tramite l'ausilio offerto a tantissimi progettisti che per decenni hanno imparato ad apprezzare il proprio mestiere, nonché l'intimo valore della qualità dei dettagli, proprio utilizzando quei prodotti frutto di una sincera, personalissima ricerca progettuale e tecnologica.