Home MuDeToSeguici su Facebook / Follow Us on FacebookSeguici su Istagram / Follow Us on Istagram
space
Mostre MuDeTo Exhibitions
space












PERCHÉ MUDETO




space



STATUTO




space



REGOLAMENTO




space



CONSIGLIO DIRETTIVO




space



MEMBRI ONORARI




space



MEMBRI RICERCATORI




space



I SOCI




space



PER ASSOCIARSI




space



VOLUMI MUDETO




space



MOSTRE MUDETO




space



CONTATTI




space



COOKIE & PRIVACY POLICY




space
 
MuDeTo Nav Bar
I SOCI MUDETO 

3•6•5 


ARKETIPO 


ARTEC ITALIA 

Artec Italia Artec Italia
1985 Socio MuDeTo | 2020 | 2021 | 2022 | 2025 |



Artec Italia, nasce nel 1985 come azienda artigiana con una forte vocazione al servizio su misura, dal progetto alla realizzazione; negli anni cresce e si sviluppa, adeguando la propria struttura alle nuove tecnologie produttive. Oggi propone prodotti e servizi specifici per i segmenti contract e home interiors: spazi pubblici e privati, uffici, retail, showroom, complessi commerciali e residenziali. Conosciuta come la “Falegnameria dei Maestri” per aver affiancato nella progettazione, prototipia e produzione di arredi e allestimenti museali il grande Prof. Arch. Remo Buti negli anni 90 e, più recentemente, per aver rimesso in produzione alcuni pezzi storici della collezione di arredi disegnata negli anni 70 dal Prof. Arch. Giovanni Michelucci, come le madie Navetta e 1981.





BALDANZI & NOVELLI 


CARLO BIMBI 


BITOSSI CERAMICHE 


LUIGI D'AMICO 


D'UVA 


EL. EN. 


DANILO FEDELI 


CARLO FONTANA 


NILO GIOACCHINI 


GIANFRANCO GUALTIEROTTI 


IFI 


IPOSTUDIO 


K-ARRAY 


LA MARZOCCO 


MAC DESIGN 


MARTINELLI LUCE 


ANGELO MINISCI 


NOMINATION 


MARIA CAMILLA PAGNINI 

Maria Camilla Pagnini Maria Camilla Pagnini (Consigliere MuDeTo 2021-'25) | Comitato Scientifico MuDeTo
1968 Socia MuDeTo | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 |



Nata a Firenze, consegue laurea e dottorato presso l'ateneo forentino, svolge attività professionale come architetto, si occupa di restauro e comunicazione dei beni culturali; ha collaborato con Enti di Tutela, (tra cui il MiBACT, FAI e ADSI) e associazioni culturali a carattere nazionale, per la realizzazione di progetti ed eventi di valorizzazione curando convegni, giornate di studio, mostre documentarie e percorsi didattici. Ha collaborato con progetti di ricerca con l'università di Pisa. Ha pubblicato volumi e saggi – su riviste a carattere internazionale – intorno ai temi della storia del design, del mecenatismo artistico femminile e della storia dell'architettura e del cantiere con particolare riguardo ai rapporti tra committente e architetto; fa parte del comitato di redazione di riviste che si occupano di storia e promozione del territorio.





GUIDO PARIGI [HERON PARIGI] 


DAVID PIAZZESI 


GIOVANNI PIERANTONI 


MARCO PISATI 


FRANCO POLI 


POLTRONOVA | CENTRO STUDI POLTRONOVA 


PAOLO RIZZOLI 


UMBERTO ROVELLI 


RUBINETTERIE TREEMME 


SAMMONTANA 


SABRINA SGUANCI BARONI 

Sabrina Sguanci Sabrina Sguanci Baroni
1968 Socia MuDeTo | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 |



Designer e coordinatore creativo, predilige visioni e strategie d’insieme per lo sviluppo d’impresa sui temi dell’innovazione di prodotto, processo, comunicazione e sostenibilità nelle produzioni, in particolare sul trasferimento tecnologico compatibile, e orientato alla custom made attraverso la digital fabrication. Svolge attività di ricerca sulle convergenze tra tecnologie materiali innovativi e atavici, su nuovi stili di vita in chiave di antropologia dei consumi. Per Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana ha lavorato come, designer per lo sviluppo territoriale d’impresa, come responsabile creativo per l’immagine del centro e per il design di collezioni museali per Museé du Louvre, Van Gogh Museum, National Gallery di Washington, Uffizi, Musei Capitolini... Come responsabile dell’area ricerca e innovazione per l’artigianato artistico. In contatto con i maggiori centri di ricerca italiani, cura progetti, seminari e workshop, eventi espositivi nell'ambito del design e del trasferimento tecnologico alle imprese tra i quali “Trasformazioni Tecnologie, design e sperimentazione per l’artigianato” per Smau. Tra i convegni per Digital Stone Project “3Digitale, tra Arte Design e Artigianato”, per Regione Toscana “Tecnologie Design materiali innovativi. Applicazioni per l’artigianato artistico”. Ha curato per Artex 13 edizioni del concorso internazionale Scenari di Innovazione, che coniuga saperi artigiani a competenze creative di Scuole e Università italiane ed europee. Alcuni dei risultati in produzione sono stati esposti presso Triennale Design Museum, Salone del Mobile, Salone Satellite... Progetta prodotti, collezioni ed eventi per imprese italiane ed europee e per soggetti istituzionali. È docente del corso specialistico in Design del Prodotto presso ISIA Industrial & Communication Design Firenze.





SOLDI DESIGN 


CHRISTIAN SPALTENSTEIN 


LUIGI TRENTI 


STEFANO ZACCARIA 


ZPSTUDIO 



PAST MEMBERS 



x


     
MUDETO PRODUCTS CREATORS PRODUCERS SEARCHING NEWSLETTER